Azienda Agricola Conte d’Attimis Maniago
| Cantina: | Az.Agr. Conte d’Attimis Maniago |
| Indirizzo: | Via Sottomonte, 21 |
| Cap: | 33042 |
| Città: | Buttrio |
| Provincia: | Udine |
| Telefono: | 0432 674027 |
| Fax: | 0432 674230 |
| Mail: | info@contedattimismaniago.it |
| Sito: | www.contedattimismaniago.it |
| Social: | Facebook |
| Video: | Canale Youtube |
| Elenco Vini | CLASSICI: Chardonnay 2018, Friulano 2018, Pinot Grigio 2019, Ribolla Gialla 2018, Sauvignon 2018, Merlot 2016, Cabernet 2016, Refosco d.p.r. 2016, Pinot Nero 2018, Tore delle Signore 2017 SELEZIONE: Ronco Broilo 2015, Malvasia 2015, Pignolo 2009, Tazzelenghe 2012, Vignaricco 2013, Schioppettino 2015, Picolit 2012, Ribula, Ribula 1585 |
| Logo azienda | ![]() |
| Descrizione estesa | L’azienda è situata a Buttrio (Ud), 100km ad est di Venezia e 90km a Sud dal confine con l’Austria, nel comprensorio d.o.c. “Friuli Colli Orientali” in un ambiente collinare a spiccata vocazione viticola nel quale da sempre il vigneto è l’elemento principale del paesaggio. La Tenuta di famiglia si estende su 110 ettari quasi interamente a vigneto in un unico corpo aziendale: era il 15 febbraio 1585 quando, a seguito di un matrimonio, alla famiglia dei conti d’Attimis-Maniago giunse in dote l’azienda di Buttrio, come l’attuale proprietario il Conte Alberto suole dire “Quello con la vite e la vigna è un matrimonio che per la mia famiglia dura da oltre quattrocento anni”.
L’origine degli Attimis risale al Patriarcato di Aquileia e come testimoniato dall’imponente archivio di famiglia, una significativa produzione di vino si ha già a partire dal 1700 sebbene non poche testimonianze riferiscono di importanti spedizioni di vino in Italia ed all’estero in epoche anche antecedenti. Le prime bottiglie Conte d’Attimis-Maniago nascono intorno al 1930 in modo del tutto pionieristico per il Friuli e come il Conte Alberto è solito affermare: “Siamo fieri del nostro passato, è un patrimonio di tradizione ed esperienza dal quale trarre forza ed insegnamento. La storia della mia famiglia e la tradizione della mia terra sono un fondamentale tassello dell’attuale filosofia aziendale perché mi impegnano al rispetto di ciò che ho ricevuto da chi mi ha preceduto e di ciò che lascerò a chi verrà dopo di me e soprattutto perché alimentano costantemente il nostro spirito innovatore e la continua voglia di migliorare”. |
| Bottiglia Ribolla Gialla | ![]() |
| Scheda Tecnica Ribolla Gialla | Link alla scheda PDF |
| Bottiglia Ribolla Gialla Spumante | ![]() |
| Scheda Tecnica Ribolla Gialla Spumante | Ribula / Ribula 1585 |
Foto dell'Azienda








