Azienda Agricola Muzic
| Cantina: | Muzic |
| Indirizzo: | Località Bivio 4 |
| Cap: | 34070 |
| Città: | San Floriano del Collio |
| Provincia: | Go |
| Telefono: | 0481 884201 |
| Fax: | |
| Mail: | info@cantinamuzic.it |
| Sito: | www.cantinamuzic.it |
| Social: | |
| Video: | |
| Elenco Vini |
Collio Bianco “Stare Brajde”, Ribolla Gialla, Friulano, Malvasia istriana, Pinot Grigio, Sauvignon, Chardonnay,Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc, Picolit. |
| Logo azienda | ![]() |
| Descrizione estesa | Nel 1927 a seguito della Grande Guerra, i nostri bisnonni si sono insediati a San Floriano del Collio, portando la loro esperienza nell’importante momento della ricostruzione della viticoltura a seguito del conflitto. Hanno iniziato come semplici coloni nella località che si chiama Bivio, in una casa che portava ancora i segni delle devastazioni belliche, ricostruendola. Potevano contare unicamente sull’abitazione per vivere, una piccola ma antica cantina interrata per vinificare, pochi vigneti e alcuni frutteti per far fronte alla miseria di anni difficili. Anni di rilancio dell’agricoltura, di selezione delle varietà di viti e di frutta, come testimoniato dalla preziosa opera di Ernesto Massi “L’ambiente geografico e lo sviluppo economico nel Goriziano”, pubblicata nel 1933. Sono anche gli anni in cui si introducono maggiormente le varietà Tocai e Malvasia, su consiglio della Stazione sperimentale di Conegliano. Alcuni vigneti che utilizziamo ancora oggi: hanno infatti Ottanta anni! Anche il secondo conflitto Mondiale colpì il nostro territorio, ed in seguito i nonni Luigi e Jolanda sono riusciti ad acquistare la casa in cui già abitavano ed i primi cinque ettari di terreno, che già da anni lavoravano e conoscevano. Era il 1963, l’anno della creazione della “Strada del vino e delle ciliegie”, da Gorizia a San Floriano. In questa fascia di terra che è il COLLIO, fatta di colline soleggiate e di dolci pendii, il cui clima è mitigato dalla brezza del mare Adriatico, la nostra famiglia ha continuato a lavorare con tenacia e sacrificio. Nel corso degli anni è nato il Consorzio Collio (1964), la “Strada del vino” è stata prolungata a tutto il territorio collinare, mentre noi abbiamo aumentato la superficie aziendale, mettendo a dimora nuovi vigneti sui caratteristici terreni di marne e arenarie stratificate, che localmente sono chiamati “ponca”. |
| Bottiglia Ribolla Gialla | ![]() |
| Scheda Tecnica Ribolla Gialla | SCARICA IL PDF |
| Bottiglia Ribolla Gialla Spumante | |
| Scheda Tecnica Ribolla Gialla Spumante |
Foto dell'Azienda




